

Consigliato in pratica a tutti i cittadini anche non maggiorenni, in particolar modo a: docenti, sportivi, istruttori, forze dell’ordine, volontari, professionisti.
Durata del corso: 5 ore circa
Il protocollo di primo soccorso BLS (adulto e pediatrico) contenuto in questo manuale è quello raccomandato dall’ILCOR (International Liasion Committee on Resuscitation) che riunisce i maggiori esperti in rianimazione cardio-polmonare appartenenti ai Council dei vari Paesi nel mondo.
Partecipando a questo corso, si apprenderanno le tecniche di base a supporto delle funzioni vitali (Basic Life Support), per affrontare una situazione d’emergenza utilizzando il Defibrillatore semiautomatico esterno (AED), secondo quanto previsto dalle raccomandazioni ILCOR 2015, a una persona adulta o su un bambino ferita priva di respiro o di battito cardiaco in attesa dell’arrivo del Servizio Medico d’Emergenza.
Al termine di questo corso sarete in grado di:
riconoscere i segni e i sintomi delle vittime colpite da arresto cardiaco improvviso;
fornire un’appropriata assistenza durante un arresto respiratorio o cardiaco;
dimostrare l’abilità nell’utilizzare e prestare soccorso con un AED;
elencare le procedure per un corretto uso ed un’efficace manutenzione del AED;
saper operare le manovre di disostruzione sia su un adulto, un bambino e un infante.
La certificazione che sarà rilasciata, superando gli obiettivi previsti dal programma del corso, attesta l'addestramento al primo soccorso a supporto delle funzioni vitali (Basic Life Support), con l’ausilio dell’ AED (Automatic External Defibrillator) ed è valida anche per il riconoscimento di crediti formativi scolastici.
Nota importante: è necessario precisare che per un soccorritore occasionale è consentito utilizzare il defibrillatore semiautomatico esterno (AED) solo se preventivamente autorizzato secondo quanto previsto dal D.L. 18 marzo 2011 n. 273, G.U. 129 del 06/06/2011.
Al fine di mantenere un buon livello pratico; il Centro Formazione M.E.T.S. organizza con cadenza annuale per tutti coloro che hanno preso il brevetto operatori presso il nostro centro degli incontri di addestramento gratuti.